
Tevere Cavo
Una infrastruttura di nuova generazione per Roma tra passato e futuro

Infrastrutture dell’acqua
Strategie adattive all’emergenza idrica dei mutamenti climatici. Progettare infrastrutture idriche di nuova generazione





Architettura dell’acqua
L’emergenza idrica come occasione progettuale nella città contemporanea

Archi n. 1/2022

L’industria delle costruzioni n. 461










SYDE BY SYDE
Attivazione di processi microprogettuali sulle sponde del Tevere tra il Ponte della Musica e lo scalo de Pinedo: Livia Cavallo, Silvia Di Marco, Giuseppina Rubino

WATER PLAYGROUND Sistema galleggiante di felicità urbana per la fito depurazione e la riappropriazione del Tevere: Michela Falcone

L.A.S.T.R.A.
Laboratorio Analisi Sperimentazione Trattamento Ricerca Acqua presso il Ponte Flaminio Tevere Cavo, Roma: Francesco Vantaggiato

LOGICA-ECO-LOGICA
parco produttivo e disinquinante dell’Inviolatella Borghese: Matteo Benucci, Carmelo Radeglia, Alessandro Rosa



ECO-nnection
A new ECO-logic infrastructure in Rome: Valerio Perna, Davide Tommasi, Andrea Zanini

InFormazione
Un’infrastruttura imprecisa: Eride Caramia, Domenico Ferrara, Carla Molinari, Leopoldo Russo Ceccotti

Isole di soccorso
Il Tevere come sistema di infrastrutturazione sociale: Martina Dedda, Elnaz Ghazi, Valentina Nunnari
Notifiche